(Pignola)-All’istituto comprensivo di Pignola è giunto un gruppo di ragazzi Lituani dai 16 ai 21 anni, venuto in Italia grazie ad un progetto per studenti, insegnanti e organizzatori con scopo educativo-sociale dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport: Erasmus Plus. I ragazzi provenivano dalla scuola secondaria pubblica Siauliu Juliaus Janonio Gimnazija di Siauliai, fondata nel 1851. Il ginnasio è una delle più antiche scuole della Lituania, nella quale la danza e il canto sono materie scolastiche. Sono arrivati a Pignola grazie al progetto realizzato con l’associazione Agio di Vietri di Potenza. In collaborazione con i gruppi folk di San Gregorio Magno e Pignola hanno svolto attività di socializzazione, hanno visitato i paesi coinvolti nel programma ed in più sono stati a vedere i Sassi di Matera. A Pignola sono stati invitati a partecipare alla manifestazione “Memoria di donna”, esibendosi con canti e balli tradizionali nella chiesa di Sant’Antonio Abate insieme al Coro Santa Maria Maggiore di Pignola. Durante la visita del paese il referente del progetto per Pignola, Rocco Corleto, li ha portati a visitare la nostra scuola per mostrar loro la differenza scolastica tra le scuola italiana e lituana. Hanno parlato con noi e poi ci hanno mostrato cosa imparano a scuola, utilizzandolo per viaggiare. Nel pomeriggio, prima della loro esibizione pubblica, hanno trascorso del tempo presso l’associazione “Hello Mondo”, dove il presidente Donato Corleto ha parlato loro di Pignola e delle sue tradizioni popolari. In seguito hanno ballato, insieme ai ragazzi del gruppo folk “Li muscatasce” di Pignola e al loro direttore artistico Pierpaolo Albano, le coreografie della Quadriglia e del Salterello con risultati ottimi e la speranza di portare in Lituania un ricordo Italiano. Per omaggiare la loro presenza, a fine serata è stato organizzato un banchetto per continuare la conoscenza e approfondire le diverse culture.
Benito Pisani, 3 C
-
EURO SI O EURO NO?
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Forlani, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Europa, 0
Dopo parecchi anni dall’introduzione della moneta unica europea, parte dell’opinione pubblica italiana rimane convinta del fatto che con la...
-
Il Progetto Erasmus 2016-2018 “STORKS IN SCIENCE ZONE”
FOGGIA, Puglia
VIII CD San Pio X, FOGGIA, Puglia , , Europa, 0
La scuola primaria San Pio X è parte attiva, già da diversi anni, nel Progetto Erasmus. L’ultimo si è...
-
Istruzione in Germania: i giubbotti di sabbia fanno la tranquillità
MASSAFRA (Taranto), Puglia
IISS De Ruggieri, MASSAFRA (Taranto), Puglia , , Europa, 0
In 200 scuole della Germania si potranno vedere bambini con giubbotti che pesano da 1,2 a 6 kg. Per...
-
MARIO CENTENO NUOVO PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO
Bisceglie
Scuola Battisti-Ferraris, Bisceglie , , Europa, 0
Bruxelles – L’Eurogruppo, centro di coordinamento europeo che riunisce i Ministri delle finanze dei 19 Stati membri dell’eurozona, dal 4 Dicembre...
-
9 MAGGIO GIORNATA EUROPEA eTWINNING
FOGGIA, Puglia
SM De Sanctis, FOGGIA, Puglia , , Europa, 0
Il 9 maggio in occasione della giornata europea eTwinning, con la nostra professoressa di italiano abbiamo approfondito le conoscenze...
-
EUROPA
CELLAMARE (Bari), Puglia
IC Nicola Ronchi, CELLAMARE (Bari), Puglia , , Europa, 0
Contro la violenza DIRITTO UMANO PER LE DONNE La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla...
-
RAGAZZI DI OGGI, CON UNA “SANA E CORRETTA COSTITUZIONE”
TARANTO, Puglia
IC Viola - SM Battisti, TARANTO, Puglia , , Educazione Finanziaria ed Economica, Europa, 0
Di OSCAR MESSINESE Nel 2018 ricorrono due anniversari differenti ed opposti: 80 anni dalla divulgazione delle leggi razziali del 1938;...
-
LA GITA DI FAMIGLIA IN MONTAGNA
FOGGIA, Puglia
SM Parisi, FOGGIA, Puglia , , Europa, 0
Io e la mia famiglia abbiamo fatto una gita entusiasmante in montagna NECPALY. Io con la mia famiglia abbiamo...