Quando si parla di LUDOPATIA si intende il non controllo degli impulsi infatti, rientra nelle malattie patologiche. Il gioco d’ azzardo è uno dei problemi più gravi di quest’epoca. Questa mania colpisce oggi anche i ragazzini perché attraverso illusioni pubblicitarie e altre trovate quali i giochi online, spingono questi agli acquisti sfrenati tanto da non poterne fare a meno. Mi riferisco agli acquisti virtuali, optional e accessori riguardanti i video games del momento. Noi ragazzi sentiamo la necessità di comprare subito le novità pensando che siano necessarie, in realtà nel momento in cui l’hai acquistata passi già alla successiva. QUESTA è la DIPENDENZA. Invece per quanto riguarda gli adulti il rischio è più alto tanto da avere problemi economici, familiari, di salute. La condizione economica è a rischio, si arriva a dare tutto quello che si ha anche solo per la reazione che il gioco provoca. Mi riferisco ai gratta e vinci, slot machine, video poker ecc.
Penso che non dovremmo fare finta di niente anche se “SONO ATTIVITA’ LEGALIZZATE”. Il problema sta diventando sempre più grave, quindi, dico e propongo di aiutare questa gente manipolata dal gioco attraverso specialisti che spieghino la grande illusione che l’azzardo provoca, ancor prima però, inviterei lo stato e tutti coloro che partecipano alla realizzazione, di ritirare tutto dal mercato e dedicarsi ad attività costruttive e non distruttive.
Antonio Vinci
1ª A Scuola secondaria di I grado “G. Calò” – Ginosa (TA)