“E già più vicino si intravede un porto e appare un tempio di Minerva su una rocca”. Ormai è noto ai più, quanto Castro sia importante dal punto di vista storico. A partire dagli anni ’80, il territorio è centro di scavi che hanno riportato alla luce “tesori” come la scoperta della statuetta in bronzo di Minerva negli anni scorsi, il ritrovamento del busto della stessa qualche anno fa e più recentemente l’altare a lei dedicato. È bello come questo sito archeologico possa essere sotto gli occhi di tutti, a ridosso di piazza Perotti, nella “chiavica” chiamata così dagli abitanti del posto. Sembra quasi un paradosso il fatto che un luogo che per ingenuità veniva in passato usato come una sorta di latrina pubblica, sia un posto ricco di storia e di eventi, in cui si respira una fervida sacralità verso la dea Minerva quasi tangibile nell’aria ancora oggi, un luogo ricco di storia, cultura e reperti.
Miriam Ciullo 3A