Da qualche mese, al cinema, tutti corrono a vedere Wonder: un film di successo, tratto dall’omonimo libro di R.J. Palacio e diretto da Stephen Chbosky, che ha fatto emozionare tutti, grandi e piccoli, per la sua trama.
Si tratta della storia di Auggie: un bambino nato con una grave deformità facciale, che ha sempre studiato a casa con sua madre ma, all’età di 10 anni, comincia a frequentare le scuole medie.
I problemi non tardano ad arrivare. Tutti i suoi compagni lo fissano e lo evitano, come se fosse un mostro, e non un bambino come tutti gli altri.
Ma grazie a Jack e Summer, Auggie scopre che non tutti sono come Julian, (il bullo che con continue offese perseguita Auggie), e finalmente si sente apprezzato da qualcun altro che non siano i suoi familiari.
Un film ricco di messaggi, per noi tutti.
“Dobbiamo sempre essere gentili. Perché ognuno combatte una propria guerra”. Questo è ciò che recita il nostro piccolo protagonista. A volte facciamo del male senza rendersene conto, escludendo o giudicando alle spalle una persona che ha solo bisogno di affetto. Trattiamo come mostri le persone disabili, senza sapere che i veri mostri siamo noi. Si parla tanto di barriere architettoniche, ma le vere barriere sono nei nostri cuori e nei nostri sguardi: siamo noi a decidere in che modo guardare una persona, noi che decidiamo se dare più importanza alla superficie o alla vera sostanza di una persona.
Perché ciò che si è fuori, non rispecchia ciò che si è dentro.
E basta solo guardare, non vedere, una persona, per scoprire i suoi tesori nascosti.
Lucia Di Gennaro 3O
-
UNO ZAINO PIENO DI RESPONSABILITA’ E AMICIZIA
BARI, Puglia
Scuola Secondaria I grado A. D Aosta, BARI, Puglia , , Media e tecnologia, Multiblog, 0
Anche a Bari, come in tutta Italia, esistono delle scuole “senza zaino”. Ne abbiamo esaminato le differenze, distinguendo fra...
-
LA TECNOLOGIA NELLE SCUOLE
FOGGIA, Puglia
VIII CD San Pio X, FOGGIA, Puglia , , Media e tecnologia, 0
In questo periodo la tecnologia si sta sviluppando sempre più, soprattutto fra i ragazzi. Il telefono può essere utile...
-
Lo sviluppo turistico del territorio parte dalle APP. La realtà virtuale
OTRANTO (Lecce), Puglia
IPSSEOA, OTRANTO (Lecce), Puglia , , Media e tecnologia, 0
Il territorio è pieno di attrazioni turistiche che spesso non si riesce a valorizzarle tutte. I motivi sono vari,...
-
LA TECNOLOGIA: ESTENSIONE DELLE NOSTRE CAPACITA’
BARI, Puglia
L.S. Enrico Fermi, BARI, Puglia , , Energia, Media e tecnologia, 0
Il costante progresso ci ha condotti inevitabilmente ad un era dominata dalla tecnologia, accessibile oramai a tutti, dai più...
-
DIFFUSIONE DEL WEB
BISCEGLIE (Bat), Puglia
II CD Caputi, BISCEGLIE (Bat), Puglia , , Media e tecnologia, 0
La diffusione di internet che si è registrata nell’ultimo decennio, ha portato ad un radicale cambiamento dei rapporti tra...
-
LA TECNOLOGIA UN PUNTO DI RIFERIMENTO?
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Carelli, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Media e tecnologia, 0
Negli ultimi anni la tecnologia ha preso il sopravvento su di noi, la utilizziamo in ogni momento della giornata...
-
UMBERTO GIORDANO IN GIOCO
FOGGIA, Puglia
IC Foscolo-Gabelli, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, Il Mondo della Musica, Media e tecnologia, 0
La docente di matematica, professoressa Costanza Cedola, dell’“I.C. Foscolo-Gabelli” di Foggia ha proposto ai suoi alunni un progetto per...
-
I GIOVANI E LO SMARTPHONE
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Forlani, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Media e tecnologia, 0
Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione. L’avvento e la rapidissima evoluzione...