Quasi tutti credono che la musica sia evasione dalle materie scolastiche. Questo è anche il pensiero di molti genitori, che invece dovrebbero rivalutarla e invogliare i propri figli, anche per soli due o tre anni, a cimentarsi nell’apprendimento di uno strumento. Saper suonare agevola il ragazzo soprattutto nello studio delle materie scientifiche perché sviluppa le capacità logiche, infatti la musica è vera e propria matematica. Sin dai primi rudimenti si esercita la logica adottando la comprensione delle “durate” attraverso l’albero algebrico. Possedere questa abilità significa sapere, quasi ad intuito, come formare “le battute” e, spesso, per il pianoforte coesistono più problematiche: la necessaria coordinazione tra le due mani, che eseguendo contemporaneamente due movimenti diversi formano una melodia. “La musica è una scienza che ha regole ben precise ed esse devono essere estratte da un principio evidente, che non può essere riconosciuto senza l’aiuto della matematica” così disse Jean Philippe Rameau. C’è logica e matematica non solo nel suonare ma anche nella struttura fisica dello strumento; ad esempio, in un pianoforte, i differenti toni di una scala sono legati ai rapporti fra la prima nota di ogni brano e le successive a definizione della tonalità considerando i suoni “chiave” dell’armonia cioè il V e il III grado. Suonare uno strumento quindi non è solo l’esclusiva di chi dovrà andare al conservatorio e fare della musica la “sua” vita ma di tutti i ragazzi perché avranno realizzato un’esperienza che li ha resi consapevoli della bellezza che li circonda … bellezza nella musica e bellezza nei numeri. Giorgia Sonnacchio 3 O
-
LO SPORT E I RAGAZZI
TARANTO, Puglia
IC Viola - SM Battisti, TARANTO, Puglia , , Cultura e Arte, Il Mondo della Musica, Sport, 0
La danza: la mia scelta di vita. Lo sport occupa un ruolo essenziale nella vita di noi ragazzi. Sin...
-
Tra le note di un incanto di pietra
GROTTAGLIE (Taranto), Puglia
Liceo Moscati, GROTTAGLIE (Taranto), Puglia , , Cultura e Arte, Il Mondo della Musica, 0
Sibili lontani dal timbro orientale narrano l’esistenza di un magico filo rosso che unisce i destini, in un sinuoso...
-
La nostra orchestra ? La musica la chiave di tutto
CALIMERA (Lecce), Puglia
ISTITUTO COMPRENSIVO, CALIMERA (Lecce), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Oggi, quasi tutti, specialmente noi giovani, siamo attratti dal fantastico mondo della musica, un mondo completo e affascinante. Ascoltiamo...
-
La musica: la nostra salvezza!
PIGNOLA (Potenza), Basilicata
I.C. Scuola Secondaria I grado, PIGNOLA (Potenza), Basilicata , , Il Mondo della Musica, 0
(Pignola) – Al giorno d’oggi, per noi adolescenti la musica è diventata fondamentale. Ascoltiamo musica in tutti i momenti...
-
Senza la musica che mondo sarebbe?
TARANTO, Puglia
IC Viola - SM Battisti, TARANTO, Puglia , , Cultura e Arte, Il Mondo della Musica, 0
La musica può essere rintracciata in tutte le culture, nei luoghi e nei periodi più disparati della Terra. Diverse...
-
Lo straordinario potere della musica!
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Carelli, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Un importante autore scrisse che quando le belle parole finiscono, inizia la musica. Cosa vuol dire? Vuol dire che...
-
LA MUSICA È VITA
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Forlani, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
La musica è presente nella vita di tutti senza fare differenze di genere o di età. È, infatti, un...
-
Siamo solo noise, un nuovo capitolo
PIGNOLA (Potenza), Basilicata
I.C. Scuola Secondaria I grado, PIGNOLA (Potenza), Basilicata , , Il Mondo della Musica, 0
(Pignola) – Il 2 Marzo 2018 è uscito il terzo disco di Benji e Fede Siamo Solo Noise, che comprende 12...