Pensiamo a tutti i rifiuti che buttiamo dalla mattina alla sera, finiscono nei bidoni in cui non si distingue la plastica dal vetro e alla fine non fanno altro che alimentare le isole di immondizia che si stanno diffondendo.
Possiamo fare qualcosa per fermare tutto ciò? Grazie alla raccolta differenziata possiamo dare nuova vita ai rifiuti e arginare il fenomeno dell’inquinamento.
Da qualche anno a questa parte in Italia la raccolta differenziata sta crescendo sempre di più, in molte regioni è stata già adottata e sta portando nuovi risultati
Però in molte altre regioni, specialmente nel sud, la raccolta differenziata sembra un miraggio. Per questo speriamo che la raccolta cresca sempre di più e che il fenomeno dell’ inquinamento possa sparire per sempre
Simona Cericola 3O
-
Ancora un progetto con il Team Katabasis
MONTE SANT'ANGELO (Foggia), Puglia
LC Giordani, MONTE SANT'ANGELO (Foggia), Puglia , , Ambiente e Territorio, Energia, 0
Nella Settimana dell’Amministrazione Aperta in un evento pubblico nell’auditorium B. Markiewicz, Il Team Katabasis, classe III A del Liceo...
-
Terra da amare e da salvaguardare
LECCE, Puglia
Liceo Siciliani, LECCE, Puglia , , Ambiente e Territorio, 0
Le meravigliose spiagge salentine, le specialità enogastronomiche e le “gettonate” discoteche sono da sempre fonte d’attrazione per turisti provenienti...
-
I RAGAZZI DELLA PARISI VISITANO IL PALAZZO DI CITTA’
FOGGIA, Puglia
SM Parisi, FOGGIA, Puglia , , Ambiente e Territorio, 0
Lunedì 19 febbraio , gli alunni della Parisi , si recano al comune e visitano le sale importantissime con...
-
Giochi pericolosi
MOLA (Bari), Puglia
Scuola Secondaria I Grado Alighieri-Tanzi, MOLA (Bari), Puglia , , Ambiente e Territorio, Problematiche Sociali, 0
Martedì 6 Marzo a Bitonto, sulla via per Palombaio si è verificato un terribile incidente che ha visto protagonista...
-
Bari jè la città me’
BARI, Puglia
Scuola Secondaria di I Grado Michelangelo, BARI, Puglia , , Ambiente e Territorio, 0
Bari jè la città meh Apprims scev alla scol con na cartell d carton, josc la cartell atten l...
-
Mercato olio d’oliva
BARI, Puglia
Scuola Secondaria di I Grado Michelangelo, BARI, Puglia , , Ambiente e Territorio, 0
mercato olio d’oliva_v.1 Luca Altini 3^C
-
Sudan, l’ultimo rinoceronte
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Forlani, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Ambiente e Territorio, 0
L’ ultimo esemplare di rinoceronte bianco maschio settentrionale è morto il 19 marzo 2018 in Kenja, nella riserva naturale ...
-
BAR A COM IE’ IOSC
BARI, Puglia
Scuola Secondaria di I Grado Michelangelo, BARI, Puglia , , Ambiente e Territorio, 0
Apprim chiazz Ferrares iev la chiazz de l baris Ogn bares scev sus e sott, s facev la chiacchr...