Come possiamo studiare i grandi eventi della storia mondiale provando l’emozione della scoperta e dell’immedesimazione? Noi ragazzi “viviamo la Storia” attraverso la biografia e l’attività militare di un nostro concittadino, reduce della Campagna di Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. Le nostre fonti sono state il foglio matricolare del soldato e la testimonianza indiretta del figlio, nostra cara conoscenza, prof. Vito Fumarola. Ed ecco che dalle pagine del nostro libro di storia, anonime e fredde, ha preso vita la rocambolesca esperienza di guerra di un martinese che a 19 anni fu chiamato alle armi. Era il 5 luglio 1942 quando partì per il fronte russo con il 50º Gruppo mobilitato, 9º Raggruppamento Artiglieria d’Armata, inquadrato nell’ARMIR. Dopo un viaggio lunghissimo, il soldato Fumarola si attestò in Russia sul Don con il compito di individuare le postazioni nemiche e comunicare i dati in batteria. Durante la nostra ricerca storica abbiamo provato incredulità ed ammirazione per l’eroismo ed il coraggio che hanno accompagnato il nostro soldato fino al suo ritorno a casa.
Classe 2^C
Scuola secondaria di primo grado
“A.R. Chiarelli”