Il 9 marzo con l’accensione del braciere, allo stadio olimpionico, si è dato il via ai XII giochi paralimpici invernali a Pyeongchang, una delle 82 contee della Corea del Sud. Si tratta della seconda manifestazione paralimpica tenuta in Corea del Sud. Gli atleti italiani partecipanti sono in totale 26 e l’obiettivo per l’Italia, sicuramente non tra le favorite, è quello di cancellare lo “zero” registrato nel medagliere di Sochi 2014.
Ad oggi l’obiettivo sembra essere stato raggiunto. L’Italia infatti, a due giorni dalla conclusione della manifestazione, è collocata al dodicesimo posto nel medagliere, con 4 medaglie guadagnate: un oro, due argenti e un bronzo. L’uomo copertina per l’Italia è sicuramente Giacomo Bertagnolli, sciatore ipovedente che, con la guida di Fabrizio Canal, ha conquistato un argento nel Super G, il bronzo nella discesa libera e una medaglia d’oro magistrale nel gigante. Argento anche per Manuel Pozzerle nello snowboard cross per atleti con disabilità agli arti superiori .
La tegola Pasquale 2^ O