Gli alunni della 5° C dell’istituto comprensivo Parisi De Sanctis visitano il Comune di Foggia dove l’addetto stampa del sindaco racconta la storia di Foggia e come è organizzato il Comune.
Foggia– Il 19 febbraio alle ore 9:00, io e la mia classe ci siamo incamminati verso il Comune. Quando siamo arrivati, una poliziotta ci ha dato un caldo benvenuto e ci ha accompagnati alla sala consiliare dove ci aspettava l’addetto stampa del sindaco. Il simpatico giornalista ci ha spiegato il significato dello stemma del Comune di Foggia che rappresenta delle fiammelle sopra l’acqua di un lago. Poi ci ha raccontato che un pastore vide un bue che pregava vicino ad un lago su cui c’erano tre fiammelle e rimase stupito. Ci ha spiegato che il Comune aveva vinto due medaglie, una cittadina e una militare. Dopo l’addetto stampa ci ha accompagnati nella sala riunioni, dove c’é un gigantesco tavolo e dove il sindaco discute con i suoi consiglieri. Successivamente siamo andati nella stanza privata del sindaco dove c’è una scrivania con una foto della sua famiglia, una lampada e tantissimi documenti. Nella stanza ci sono poltrone, dipinti di pittori foggiani, un modellino di un treno e un bagno privato. Infine siamo usciti, la poliziotta ci ha fatto attraversare la strada e siamo tornati a scuola.
Pipoli Salvatore 5^ C