Un ‘esperienza di alternanza scuola-lavoro al servizio della società è quella svolta da una classe del nostro istituto ,Vittorino Da Feltre di Taranto .
Il progetto ha previsto di rivalutare il patrimonio artistico della pittura napoletana del ‘700 custodito nel convento di San Pasquale a Taranto .
Il convento di San Pasquale risale al 1720, come racconta frate Francesco Zecca ,presidente del comitato pittaggio baglio ,ideatore di questa iniziativa.
Gli alunni coinvolti hanno acquisito conoscenze sul periodo storico, relativo alla quadreria di S.Pasquale ,hanno imparato ad analizzare lo stile artistico degli autori e il metodo di analisi di un quadro,hanno lavorato anche alla stesura delle schede analitiche sulle opere.
A fine attività verranno poste delle didascalie ad ogni quadro, con la descrizione anche delle emozioni suscitate dalle opere esposte .
Hanno collaborato a questo bell’esempio di alternanza scuola-lavoro ,l’esperta di beni culturali e del patrimonio storico- artistico ,relativo alla pittura napoletana del ‘700 a Taranto, Tania Cassano e la professoressa Anna Della Ricca .
Ma l’alternanza può essere anche collaborazione e rivalutazione del lavoro svolto ,infatti, la classe che lavora sul giornalismo, ha sostenuto e affiancato questo percorso con articoli e interviste,anche al fine di una maggiore visibilità .
Così risponde la dottoressa Tania Cassano alle nostre domande:
“E’ una passione nata sin da quando ero bambina , cresciuta grazie ai viaggi svolti con la mia famiglia e grazie al mio papà appassionato di storia dell’arte. Questo mi ha dato la possibilità di visitare musei e monumenti. Quando sono cresciuta è stato per me naturale scegliere studi artistici che mi hanno consentito di diventare un’esperta di beni culturali ”
Taranto ha sorpreso anche un’ esperta come la dottoressa Cassano che non immaginava che la Città dei Due Mari ,oltre alla storia legata alla Magna Grecia potesse custodire opere pittoriche di grande valore del periodo che va dal ‘500 all’800.(Antonini Federica 3Csu-Vittorino da Feltre –Taranto)
-
I talenti musicali della Foscolo si confrontano nella splendida cornice del Teatro foggiano
FOGGIA, Puglia
IC Foscolo-Gabelli, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, 0
Nei giorni scorsi la Sala Fedora, ha accolto i giovani strumentisti della” Foscolo-Gabelli”: l’elegante sala neoclassica ha ospitato le...
-
IL FAI A BISCEGLIE: LA CHIESA DI SANTA MARGHERITA
Bisceglie
Scuola Battisti-Ferraris, Bisceglie , , Cultura e Arte, 0
BISCEGLIE: I giorni 24 e 25 marzo 2018, a Bisceglie, presso la Chiesa di Santa Margherita, si sono svolte...
-
UN REALITY TUTTO NUOVO
FOGGIA, Puglia
SM Parisi, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, 0
Io e mio padre siamo andati al teatro di San Severo a vedere il reality, FameLab San Severo–...
-
Tanti progetti per un solo scopo: Lotta alle mafie
CALIMERA (Lecce), Puglia
ISTITUTO COMPRENSIVO, CALIMERA (Lecce), Puglia , , Cultura e Arte, 0
In Italia, si fa sentire la voglia dei cittadini di dire “No” ai comportamenti illegali, in particolare a quelli...
-
PICCOLI ARTISTI ALLA RIBALTA
FOGGIA, Puglia
VIII CD San Pio X, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, 0 -
Archivisti in erba alla scuola “Foscolo”
FOGGIA, Puglia
IC Foscolo-Gabelli, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, 0
L’insegnante di storia, professoressa D’Angelico Antonietta della Scuola media Foscolo di Foggia, ha proposto ai suoi ragazzi di 1^I...
-
TUTT’UNA MONTATURA
FOGGIA, Puglia
IISS Giannone, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, Tipici di gusto, 0
Siamo nel terzo millennio ; Tutto è cambiato! E’ sempre più frequente che molti, soprattutto i giovani stiano utilizzando...
-
Appello alla cittadinanza! Gli studenti daranno una svolta al degrado
MOLFETTA (Bari), Puglia
I.C. Scardigno-Savio plesso Scardigno, MOLFETTA (Bari), Puglia , , Cultura e Arte, 0
MOLFETTA! La nostra è una bella città, patria di uomini illustri, famosa per le sue opere d’arte che aiutano...