Studiare musica a scuola è un’esperienza coinvolgente ed affascinante. Lo possiamo dire noi che frequentiamo un corso musicale di scuola media. Siamo al secondo anno, ma ormai la musica è diventata parte integrante della nostra vita. Gli strumenti musicali sono: tromba, piano, flauto e chitarra. Le lezioni, due a settimana, si svolgono durante il pomeriggio; ad esse si aggiunge un incontro settimanale di musica d’insieme. Riteniamo l’esperienza dell’orchestra sia altamente formativa per noi, sotto tanti punti di vista. Si impara a stare con gli altri, a rispettare tempi e diversità altrui, ad ascoltare, a relazionarsi in modo positivo, a capire che il successo del singolo passa traverso il successo dell’intero gruppo. E’ il momento senza dubbio più bello perchè, insieme a compagni più grandi di noi, che frequentano la terza media, lavoriamo sulla realizzazione di brani musicali che poi verranno da noi interpretati durante occasioni particolari, come il concerto di Natale che si tiene nella Cattedrale del nostro paese, un eventuale concorso musicale e la rassegna regionale delle orchestre nel mese di Maggio presso il teatro di Conversano. Ma non si esaurisce tutto qui… Ogni evento scolastico è accompagnato dalla nostra musica, dal “benvenuto” il primo giorno di scuola alle svariate manifestazioni che si svolgono nel nostro istituto. Siamo felici quando suoniamo ed ancora di più quando suoniamo tutti insieme: profonde emozioni e tanta voglia di continuare.
Classe II F. Scuola Carelli di Conversano.
-
L’INCONTRO CON KENTO, UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE
GINOSA (Taranto), Puglia
IC SM G. Calo, GINOSA (Taranto), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
“L’ho vista quella penna che tremava di paura”. Ecco la frase che mi ha colpito di più del rapper...
-
Benji e Fede: solo l’inizio
LATERZA (Taranto), Puglia
IC SM plesso Michelangelo, LATERZA (Taranto), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Un duo amato dai ragazzi: “Benji e Fede”. Benjamin Mascolo e Federico Rossi sono due modenesi di ventiquattro anni,...
-
Il secondo Medioevo musicale
BARI, Puglia
L.S. Enrico Fermi, BARI, Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Al giorno d’oggi il declino della popolarità della musica classica tra i giovani è sempre più eclatante ed è...
-
MASS IS OVER
Bisceglie
Scuola Battisti-Ferraris, Bisceglie , , Il Mondo della Musica, 0
BISCEGLIE: 27 dicembre 2017, debutta con la casa discografica tarantina “total freedom recordings” il diciottenne musicista biscegliese NATO, nome...
-
NOI E LA MUSICA
CEGLIE MESSAPICA (Brindisi), Puglia
IC BOSCO-GIOVANNI XXIII-VINCI, CEGLIE MESSAPICA (Brindisi), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Abbiamo fatto un’ indagine statistica tra i ragazzi della nostra scuola “L. Da Vinci”. Abbiamo posto loro alcune domande...
-
La danza delle spade incanta i turisti
RUFFANO (Lecce), Puglia
Scuola Secondaria di I Grado Ruffano, RUFFANO (Lecce), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Nel Salento la vigilia della festa di san Rocco, che si celebra a ferragosto migliaia di persone si accalcano...
-
LA MUSICA, SANREMO NON SOLO… COSA ASCOLTO COSA MI PIACE E PERCHE’
GINOSA (Taranto), Puglia
IC SM G. Calo, GINOSA (Taranto), Puglia , , Il Mondo della Musica, 0
Dall’ inizio dell’anno non si parla di altro che della famosissima trasmissione di Sanremo, e finalmente è arrivato: nel...
-
UNA LEZIONE DI VITA IN… MUSICA
POLIGNANO (Bari), Puglia
SM S. Giovanni Bosco, POLIGNANO (Bari), Puglia , , Il Mondo della Musica, Problematiche Sociali, 0
Può il testo di una canzone affrontare un tema tanto difficile quanto attuale come quello del terrorismo? Ebbene sembra...