Al solo pronunciare la parola Carnevale un’esplosione di colori e di risate pervade la mente di tutti: coriandoli, maschere e travestimenti fanno impazzire di allegria grandi e piccini. È una festa che unisce e diverte.
Palagiano in Maschera è un’associazione nata in occasione del Carnevale 2017,per dare un’anima nuova al nostro paese. E così a febbraio 2018 si è tenuta la seconda edizione del Carnevale palagianese. Ai ragazzi del post-cresima della Parrocchia S.S.ANNUNZIATA, si sono aggiunti anche quelli provenienti da altre parrocchie. Siamo riusciti a coinvolgere moltissima gente, arricchendo così il gruppo di partenza. Ogni pomeriggio alle ore 17.00 noi ragazzi ci recavamo alle Opere Parrocchiali e preparavamo la cartapesta per allestire i carri allegorici. Durante i tre mesi intensi di lavoro abbiamo imparato a manipolare e a lavorare la cartapesta. Lavorare la cartapesta non è semplice: infatti occorre impegno e molta attenzione. Se per esempio la cartapesta presenta delle pieghe, quando si asciuga il colore, si noteranno dei rigonfiamenti. Nell’ ultimo mese ci siamo dedicati all’assemblaggio delle tavolette di legno e alla realizzazione definitiva dei carri allegorici. Gli incontri pomeridiani duravano fino alle 21. Dopo il lavoro giornaliero, prima di tornare a casa, si giocava e si scherzava insieme. Un grande aiuto ci è stato fornito da alcuni ragazzi di Massafra, con i quali abbiamo collaborato per il Carnevale 2018.
È stata un’esperienza fantastica e indimenticabile, un’occasione per stringere nuove amicizie e per confrontarsi con nuove esperienze. Noi siamo un gruppo di ragazzi che da sconosciuti siamo diventati amici inseparabili. Abbiamo riscosso un grande successo e ricevuto tantissimi complimenti, creato amicizie, scoperto un modo giusto e formativo di impiegare il tempo libero.
Vincenzo Intini
Giuseppe Menzulli
Domenico Sorino
1^C
-
“Rigoletto” tra passione e dolore al teatro “U. Giordano”
FOGGIA, Puglia
ITES Pascali, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, 0
Venerdì 24 novembre 2017 la scuola “Blaise Pascal” è stata invitata ad assistere al Rigoletto, spettacolo messo in scena...
-
Fragilità come sinonimo di bellezza: nel vortice di Niccolò Fabi
GROTTAGLIE (Taranto), Puglia
Liceo Moscati, GROTTAGLIE (Taranto), Puglia , , Cultura e Arte, Il Mondo della Musica, 0
“È solo un uomo quello di cui parlo, del suo interno come del suo intorno.” (‘Solo un...
-
L’ulivo, ferito dalla “xylella”, rivive in una bottega di Barbarano
TRICASE (Lecce), Puglia
LC Stampacchia, TRICASE (Lecce), Puglia , , Cultura e Arte, 0
In artigianato, l’accurata scelta del materiale si fonde con l’esperienza e la passione che elevano un qualsiasi mestiere ad...
-
SETTIMANA SANTA a Conversano: I cantori del Miserere
CONVERSANO (Bari), Puglia
SM Carelli, CONVERSANO (Bari), Puglia , , Cultura e Arte, 0
La Settimana Santa sta arrivando e Conversano si prepara a rinnovare una tradizione che ormai dura da quattro secoli:...
-
Il mito di Federico II nell’era dei videogames
FOGGIA, Puglia
IC Foscolo-Gabelli, FOGGIA, Puglia , , Cultura e Arte, Media e tecnologia, 4
Anche quest’anno, la Scuola Media “U. Foscolo” di Foggia, appartenente all’Istituto Comprensivo “Foscolo-Gabelli”, partecipa alle gare logico-matematiche delle Olimpiadi...
-
LO SPORT E I RAGAZZI
TARANTO, Puglia
IC Viola - SM Battisti, TARANTO, Puglia , , Cultura e Arte, Il Mondo della Musica, Sport, 0
La danza: la mia scelta di vita. Lo sport occupa un ruolo essenziale nella vita di noi ragazzi. Sin...
-
Le Persone Libro: “vagabondi all’esterno, biblioteche dentro”
PUTIGNANO (Bari), Puglia
IC Minzele-Parini, PUTIGNANO (Bari), Puglia , , Cultura e Arte, 0
Le Persone Libro sono persone di tutte le età appassionate di lettura che imparano a memoria pagine dei libri ...
-
L’ Arte: Tra Murales e street art
MONOPOLI (Bari), Puglia
Polo Liceale G. Galilei, MONOPOLI (Bari), Puglia , , Cultura e Arte, 0
A volte delle semplici parole non sono il mezzo migliore per esprimersi e spesso non bastano per dire tutto...