Rievocazione anniversario Disfida di Barletta
“È faticoso affrontare una sfida ed emergere?”; “Come difendo le bellezze della mia terra, il patrimonio storico culturale del territorio e l’identità italiana?” – questi i temi proposti per la quarta edizione del concorso artistico-letterario “Le nostre sfide”, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Sabino Loffredo”, nell’ambito delle manifestazioni per celebrare l’anniversario della “Disfida”, ovvero lo storico scontro, avvenuto nel 1503, tra italiani e francesi e preceduto dal famoso banchetto nella cantina che, ancora oggi, è possibile visitare nel borgo antico barlettano. Nei numerosi elaborati, presentati dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, provenienti sia dalla BAT sia dalle diverse città di origine dei tredici cavalieri della Disfida di Barletta, è emersa la volontà, la determinazione e l’impegno sociale che i giovani studenti hanno detto di mettere in campo quotidianamente. Gli elaborati, presentati dai ragazzi, sono stati esaminati da una commissione che, basandosi sul valore e sulla forza del messaggio, ha decretato i vincitori per le scuole primarie, secondarie e superiori. Un riconoscimento speciale è stato assegnato all’alunno Fiorentino Roberto della classe 5^C della scuola primaria “M. D’Azeglio”, che si è distinto per la produzione di un testo poetico in cui mette in evidenza le difficoltà nel dover difendere e tutelare le bellezze della propria città, ma, nello stesso tempo, fa emergere la determinazione e l’orgoglio di un piccolo soldato che lotta e sfida ogni forma di inciviltà. Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente Concetta Corvasce, la quale nel consegnare il premio, ha ricordato che “creare nelle nuove generazioni l’amore per la propria terra, resta una delle missioni prioritarie della scuola”, importante e principale veicolo di accrescimento culturale.
Classe V C