Nel mondo, sono scoppiate varie guerre, per problemi politici, religiosi, etnici, economici, territoriali e culturali. Le guerre si combattono in tutto il mondo. In Africa, in Asia, in Medio Oriente e perfino in Europa ed in America. Una delle conseguenze della guerra è il fenomeno migratorio, infatti il numero delle persone costrette alla fuga supera il numero di abitanti della Francia, del Regno Unito e dell’Italia. Le migrazioni forzate sono purtroppo in aumento e le ragioni sono tre: – le crisi che causano grandi flussi di rifugiati, durano in media più a lungo; – è maggiore la frequenza con cui si verificano nuove situazioni drammatiche o si riacutizzano crisi già in corso; la tempestività con cui si riescono a trovare soluzioni per rifugiati e sfollati interni è andata diminuendo dalla fine della guerra fredda. I rifugiati hanno il diritto di vivere in pace nei propri paesi d’origine o di poterci tornare un giorno. Tutti gli stati del mondo devono collaborare per far finire le guerre e riportare la pace. E’un sogno ma noi bambini nei sogni ci crediamo.
Giosuè, Mariapia e Martina V B scuola primaria – plesso Minzele