In questo anno scolastico, per il progetto Continuità, alcune classi di bambini di scuola dell’infanzia sono state accolte dai ragazzi della quinta C della “Minzele” e accompagnate a scoprire il magico mondo del Kamishibai. Il Kamishibai è un teatrino giapponese molto antico, usato per raccontare storie, ma ormai da molti anni sostituito dalla moderna tv. Una specie di cantastorie, quasi sconosciuto alle nuove generazioni di bambini. Il Kamishibai è un teatrino di legno ad immagini dove vengono inserite della pagine che hanno da un lato il disegno e dall’altro il testo della storia da raccontare. Così, mentre il narratore legge la storia, gli spettatori la seguono osservando le immagini. I ragazzi hanno usato questo antico teatrino, per raccontare la storia di “Elmer elefante variopinto” e per far vivere ai loro piccoli ospiti momenti magici. Alcuni di loro come dei veri cantastorie, hanno inserito in sequenza le immagini, e con espressione ed effetti speciali, hanno raccontato le avventure di Elmer e del suo branco. Questo modo di rappresentare la storia, ha incantato i piccoli spettatori, che si sono divertiti molto e con piacere hanno applaudito. Per loro è stato come tornare indietro nel tempo per un giorno e seguire una storia animata, non in tv ma in un teatrino Kamishibai. Un’esperienza fantastica e unica da suggerire a tutti i bambini, grandi e piccini, che ha entusiasmato anche i narratori. Loro infatti , hanno scoperto il ruolo del cantastorie e gustato il piacere di far divertire il pubblico. La magia del Kamishibai ancora affascina e appassiona !
Gaia Miccolis classe V C plesso Minzele