Quando la lettura diventa piacere allora leggiamo tanto che ci fa bene e questo ci è stato permesso da una libreria di Bari che ci ha dato la possibilità di assistere alla presentazione di un libro. Pensavamo ad un pomeriggio noioso ed invece è stata una bella esperienza e questa è la seconda volta che leggere un libro per noi ragazzi di 13 anni diventa un momento da condividere e quindi un’esperienza piacevole.
L’autrice, in carne ed ossa, ci descrive il suo libro, le sue emozioni, le sue esperienze, ci coinvolge e noi le rivolgiamo le nostre domande, anche le più semplici e lei risponde con educazione, professionalità ed entusiasmo a tutti.
Il libro è NOI RAGAZZE SENZA PAURA, di Daniela Palumbo che racconta la storia di 8 donne, sì 8 donne senza paura, ma che in realtà ne hanno avuta tanta e l’hanno affrontata, ma soprattutto don che hanno avuto il coraggio di fare qualcosa: Margherita Hack, Franca Rame, Franca Viola, Ilaria Alpi, Alda Merini, Teresa Mattei, le maestre marchigiane, tutte donne che hanno avuto il coraggio di pensare al contrario, andare contro tutti e tutto per cambiare il modo di pensare, di vivere, di essere. Un’esperienza bellissima che ci ha insegnato ad apprezzare la lettura, a riflettere su alcuni temi importanti, ad apprezzare ancor di più le donne e poi condividere questa esperienza con i tuoi amici, con la tua prof e la tua mamma è davvero un’emozione unica.
Michele Tritone 2 E